

Chi sono i nostri clienti?
I nostri clienti amano i prodotti di qualità ed è per questo che vendiamo pellet della migliore qualità e lo consegniamo a domicilio per la massima soddisfazione del cliente.
Ci rivolgiamo sia a privati possessori di stufe e caldaie, sia a rivenditori come ferramenta, utensilerie, negozi di casalinghi e a ristoranti, pizzerie, ecc…
SERVIZI:
CONSEGNA A DOMICILIO
Consegne a domicilio nelle zone di Biella, Vercelli, Novara effettuate direttamente dal nostro staff.
PAGAMENTO
Possibilità di pagamento alla consegna in:
- contanti 💸
- bancomat/carta di credito 💳
ACQUISTO AL DETTAGLIO PRESSO NOSTRA SEDE
E’ possibile acquistare i nostri prodotti anche direttamente nel nostro magazzino in Regione Pratobello 10 – Quaregna Cerreto (BI)
Per informazioni sui costi dei nostri prodotti, sui costi di trasporto e per la prenotazione del pellets pre-stagionale contattare il nostro ufficio vendite
📞 015.881598
📧 info@scavonetetti.it
I nostri pellets si presentano in bancali da n.72 sacchi da 15 kg cadauno.
MATERIALE DI ALTA QUALITÀ
I pellets vengono prodotti da materia prima rinnovabile e grazie al loro impatto zero di CO2, offrono un prezioso contributo alla protezione dell´ambiente e del clima.
I PELLET sono prodotti per la maggior parte partendo dai tronchi. I nostri prodotti sono di ottima qualità e sono realizzati in legno di faggio e abete rosso.
INNOVATIVO SISTEMA DI SCORTECCIATURA
La fabbrica RST Pellets è dotata di macchinari di ultima generazione. Il nostro innovativo processo di scortecciatura garantisce una pulizia accurata del legno e produce pellet di ottima qualità con scarso sviluppo di ceneri per un riscaldamento pulito.
La corteccia dei tronchi fornisce l‘energia per l‘essicazione.
TRATTAMENTO DELICATO
L’essicazione a tappeto garantisce un trattamento delicato della materia prima, mantenendo l’integrità del potere calorifico del prodotto. Il colore rosso che caratterizza il legno delle nostre zone boschive aumenta l’energia.
Le presse del più grande costruttore mondiale assicurano pellets di buona qualità ed alto potere calorifico.
Il pellet di legno è un combustibile rinnovabile prodotto principalmente dagli scarti di lavorazione delle segherie, impiegato sia in sistemi di riscaldamento domestici, sia per impianti industriali. Il pellet è un combustibile raffinato, particolarmente esposto a rischio di danneggiamento durante la movimentazione e il trasporto. Da queste premesse nasce l’importanza di adottare un sistema di gestione della qualità che copra l’intera filiera di approvvigionamento, dalla selezione della materia prima alla consegna del prodotto all’utente finale.
Nel corso degli ultimi anni il mercato del pellet ha subìto un’evoluzione repentina, caratterizzata soprattutto dallo sviluppo del commercio internazionale. La classe di qualità A1 è stata introdotta anche nel mercato del pellet industriale in aggiunta a quello per uso domestico, con una interconnessione tra questi due settori. Le filiere di approvvigionamento nazionali sono state integrate dall’apertura ai mercati internazionali del pellet e al loro progressivo consolidamento infrastrutturale. Il confezionamento del pellet è stato inoltre parzialmente separato dal processo produttivo, che viene ora effettuato direttamente dai distributori o, in alternativa, appaltato a terzisti indipendenti. Tali sviluppi comportano, nel complesso, un incremento del rischio di compromissione della qualità del prodotto, di fatto correlato alla più vasta gamma di materie prime disponibili, ai processi logistici di nuova introduzione nonché ad attori comparsi da poco sul mercato e, ad ora, in possesso di poca esperienza circa la gestione del pellet.
Il sistema ENplus® nasce per rispondere a queste sfide. ENplus® è lo schema di certificazione di riferimento per la certificazione della qualità del pellet che combina la certificazione di prodotto con quella di filiera e di gestione della qualità lungo tutta la filiera, compresa la produzione, lo stoccaggio e il trasporto, fino al consumatore finale.
Il sistema ENplus® è gestito in seno allo European Pellet Council e gode quindi del sostegno dell’intero sistema produttivo europeo di pellet.
COME RICONOSCERE UN PRODOTTO CERTIFICATO

